Problema: la batteria del mio iPhone 4S si stava rovinando sempre più velocemente. Fino a 6 mesi fa ricaricavo la batteria solo ed esclusivamente quando questa si scaricava completamente… poi però ho iniziato a prendere la cattiva abitudine di ricaricarla quando ne avevo la possibilità: il risultato è che l’iPhone si scaricava in meno di 5 ore, quando prima arrivava tranquillamente fino a sera.

Così avevo preso in considerazione l’acquisto di un nuovo smartphone e avevo pensato proprio al Nexus 5: il costo di questo device è nettamente inferiore rispetto a quello dell’iPhone 5s e mi offre comunque tutto quello di cui ho bisogno.
Poi mi ricordo di questa intervista a Linus Torvalds che mi aveva girato Alessio mentre eravamo in treno. L’articolo è interessante, ma la parte che mi ha colpito di più è questa qui:
“…There are a lot of people in the software industry who like to show off that they’re using the latest software or programming language. It’s a status thing, like the people who talk about obscure indie bands or foreign movies. Whether it’s Linux or Haskell or MongoDB or whatever, every workplace has at least one guy who spends most of his time talking about closures and how he is moving his blog to NodeJS so it will scale.”
Ed è assolutamente vero: con l’acquisto del Nexus 5 stavo costruendo il mio status. Perché acquistare il Nexus 5 è uno spreco di soldi in realtà, non ne ho bisogno in quanto l’iPhone 4S non è lento e non da problemi, l’ho sempre trattato benissimo e ha solamente la batteria che si è rovinata con il tempo. Nel mio caso non è obsolescenza programmata.

Dentro di me stavo proiettando il film che non faceva altro che alimentare la voglia di Nexus 5: avrei utilizzato tutta la suite Google, avrei potuto installare un wallet bitcoin, avrei potuto utilizzare BitTorrent sync in background, avrei potuto usare l’NFC, oppure avrei semplicemente potuto installare una ROM differente… ma ne avevo veramente bisogno?
Con l’attività di freelance non ho bisogno di NFC, non ho bisogno di Bitcoin o di una ROM modificabile. BitTorrent Sync e la suite Google le posso già utilizzare con iOS. L’iPhone già mi da tutto quello di cui ho bisogno: Pages, Numbers e Keynote, Mail, Evernote e Skype sono il giusto necessario per lavorare e spostare tutto sulla suite Google sarebbe stato anche “doloroso“. Quindi è veramente utile l’acquisto del nexus 5? No.
Invece di fare il Nerd-Hipster vanitoso, ho cambiato radicalmente punto di vista e ho cambiato radicalmente scelta. Mi sono recato in un negozio Clinica iPhone a Roma e per 50€ ho sostituito la batteria dell’iPhone. Ora ho il problema che la batteria mi dura troppo ed arrivo a fine serata con il 30%, ma riesco a lavorare senza problemi e senza aver speso 400€ inutilmente 🙂